Con AWS, possiamo offrire ai nostri lettori online maggiore velocità ed efficienza, ricalibrando le risorse in base alla domanda e fornendo loro una migliore esperienza di lettura.
Rob GrutkoDirector of Technology, The Seattle Times
Da quasi vent’anni, Seattletimes.com usava un hardware mantenuto in locale e un software di impaginazione personalizzato. Aveva, però, deciso di migrare la gestione del sito Web su una piattaforma di gestione dei contenuti più moderna. In più, la piattaforma in hosting faceva fatica a gestire un volume di traffico estremamente variabile e i tecnici non potevano aumentare le risorse per soddisfare la domanda.
“Quando abbiamo deciso di migrare – spiega Tom Bain, responsabile di progettazione software – avevamo in mente un’architettura standard, perciò abbiamo proposto al fornitore di servizi di hosting di seguirci nel nostro percorso; questo però era restio a modificare il proprio modello operativo solo per soddisfare le nostre esigenze specifiche di hosting”.
Amazon Web Service è la soluzione ideale per quotidiani e giornali online di ogni genere perché grazie alle caratteristiche del Cloud è possibile aumentare automaticamente le risorse quando le notizie importanti attirano picchi di traffico e ridurle nuovamente nei periodi di traffico poco intenso. Il vantaggio? Limitare le spese.
“La scalabilità automatica è stata il fattore determinante- spiega Grutko -. Con AWS, possiamo offrire ai nostri lettori online maggiore velocità ed efficienza, ricalibrando le risorse in base alla domanda e fornendo loro una migliore esperienza di lettura”.
Scegliendo AWS, The Seattle Times è in una posizione privilegiata per diventare un quotidiano digitale leader.